Sāvitrī सावित्री
La chiave dell'evoluzione
Skip to content
Home
About
Weblog
Vale la pena (cercare di) tradurre
Sāvitrī
?
Hu Hsu (Xu Fancheng), il primo discepolo cinese dell’Ashram
Sāvitrī
e il Mantra
Una nuova analisi dei primi versi di
Sāvitrī
— X
Una nuova analisi dei primi versi di
Sāvitrī
— IX
Una nuova analisi dei primi versi di
Sāvitrī
— VIII
Una nuova analisi dei primi versi di
Sāvitrī
— VII
Una nuova analisi dei primi versi di
Sāvitrī
— VI
Una nuova analisi dei primi versi di
Sāvitrī
— V
Una nuova analisi dei primi versi di
Sāvitrī
— IV
Una nuova analisi dei primi versi di
Sāvitrī
— III
Una nuova analisi dei primi versi di
Sāvitrī
– II
Una nuova analisi dei primi versi di
Sāvitrī
– I
Giugno 2012-dicembre 2013
Marzo 2014
Ottobre 2011
Luglio-Settembre 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
—
Sri Aurobindo
Sāvitrī
Sāvitrī in questo sito
Leggenda e simbolo
Struttura poetica
Sri Aurobindo su Sāvitrī
Qualche esperimento di traduzione
Altre Opere
Prosa
Sapta Chatusthaya
Introduzione
Sapta Chatusthaya – Le Sette Tetradi – Parte I
Sapta Chatusthaya – Le Sette Tetradi – Parte II
La Isha Upanishad
Testo radice
Appendice I
La Vita Divina
Poesia
Liriche
Immortalità
Shiva
Il Pensiero Paraclito
Audio
Webcast
Mère recita Sāvitrī
Immagini
←
Luglio-Settembre 2011
India_1984_001
By
maurizio m.
|
Published
September 13, 2011
|
Full size is
448 × 307
pixels
India_1984_002
Bookmark the
permalink
.
Leave a Reply
Cancel reply
You must be
logged in
to post a comment.